Il riassetto societario si riferisce a un insieme di azioni volte a modificare la struttura legale o proprietaria di un’azienda.
Ciò può comportare la fusione o l’acquisizione di altre aziende, la creazione di joint venture o alleanze strategiche, la divisione o la vendita di divisioni o filiali, la diversa suddivisione delle quote durante, ad esempio, un passaggio generazionale, un cambio nella composizione del Consiglio di Amministrazione, ad esempio con l’ingresso di nuovi consiglieri, anche indipendenti, o qualsiasi altro cambiamento nella struttura proprietaria o organizzativa dell’azienda.
Vuoi migliorare l’efficacia, l’agilità o la competitività della tua azienda e ritieni che il riassetto societario possa essere un passo da fare per raggiungere il tuo obiettivo?
Il riassetto societario si attua attivando una serie di azioni mirate, rinforzando le prospettive di lungo termine, sfruttando sinergie, espandendo le operazioni o concentrando le risorse su determinati settori.
Quindi, affrontare un riassetto societario può essere particolarmente complesso. Gestirlo nel modo corretto fin dall’inizio riduce la complessità da affrontare lungo il processo di cambiamento e permette di trarre maggiori benefici dall’investimento fatto.
Il riassetto societario richiede la redazione di un piano di ristrutturazione aziendale e lo sviluppo di analisi approfondite. Le competenze da mettere in gioco sono diverse e di carattere tecnico.
Queste, però, non bastano. Spesso, a valle di un riassetto societario, ciò che impedisce di ottenere i risultati desiderati è l’emergere di resistenze da parte delle persone che quel cambiamento lo devono mettere in atto. Proprio per questo motivo è necessario saper gestire in modo efficace il cambiamento, attuando quelle azioni e strategie volte a far sì che le nuove modalità organizzative trovino effettivo riscontro nel lavoro quotidiano all’interno della tua azienda.
I temporary manager di Percinque hanno competenze specifiche e un’esperienza comprovata in questi ambiti. Per questo, possono fornire una guida esperta nel periodo di cambiamento, in cui l’assetto organizzativo aziendale è in fase di transizione e le persone necessitano l’affiancamento con una figura dalla leadership forte e specializzata.
Durante il periodo di riassetto societario è fondamentale gestire la comunicazione e il coinvolgimento degli stakeholders. Ciò può essere particolarmente importante per rassicurare gli investitori, i clienti e i dipendenti che l’azienda sta facendo progressi e che i loro interessi sono protetti. I manager di Percinque hanno esperienza anche in questo ambito.
Inoltre, i nostri temporary manager trasferiscono le loro conoscenze alle persone della tua organizzazione, aiutandole a sviluppare le competenze necessarie a far funzionare la nuova struttura organizzativa introdotta. Questo processo contribuisce a migliorare l’efficienza e l’efficacia della tua azienda, non solo durante il periodo di riassetto, ma anche e soprattutto successivamente.