Ogni giorno accanto a imprenditori e professionisti

Le testimonianze ed esperienze concrete, condivise con Percinque

Le testimonianze di chi ha scelto di condividere insieme a Percinque parte del suo percorso o dell’evoluzione della sua azienda, il valore umano e imprenditoriale delle esperienze, gli ostacoli e le opportunità, ma soprattutto la capacità di puntare lo sguardo verso un orizzonte nuovo. E dopo aver visto queste preziose testimonianze, scopri qui cosa il temporary management può fare per te.

PURÒ

Federico Montanari, titolare di Purò S.r.l., ci racconta di come il temporary management offerto da Percinque lo abbia aiutato a consolidare la realtà della sua start-up innovativa. Le competenze multidisciplinari dei temporary manager hanno permesso di creare un modello di gestione competitivo e completo, con un progetto di crescita strutturato, chiaro e condiviso con il team.

MECVEL

Miria Bastoni e e Roberto Viviani, rispettivamente Managing Director e Amministratore Delegato di MecVel S.r.l., parlano di come la flessibilità e le competenze diversificate dei temporary manager hanno permesso di affrontare l’imprevedibilità e i cambiamenti continui. Si è creato un nuovo modello di leadership basato sulla comprensione, l’empatia e l’ascolto degli altri.

LUXURY LIVING

Andrea Gentilini, AD di Luxury Living Group, racconta della sua collaborazione con Percinque in un progetto di riorganizzazione del management e di rafforzamento dell’azienda. In questo intervento, i temporary manager sono riusciti a coniugare il taylor-made in modelli industriali, comprendendo le peculiarità dell’azienda con un approccio che è sì metodologico, ma che si basa anche sull’esperienza e sulla pratica.

ALTECO

Matteo Albrigi, proprietario di Alteco S.r.l., ci racconta di come l’intervento di Percinque nell’area operations della sua azienda abbia fatto ripensare il modello di leadership, passando da una organizzazione quasi artigianale a una industriale. Un reparto operations affidabile, robusto e scalabile ora permette all’azienda di concentrarsi sul suo sviluppo strategico, affrontando nuovi settori e nuovi territori.

BREVETTI CEA

Massimo Frasson, AD di Brevetti CEA S.p.A. ci racconta come l’intervento di temporary management di Percinque abbia permesso di implementare un nuovo sistema gestionale e di rivedere e migliorare processi e procedure. In più, un intervento di coaching ha informato e formato le persone su questi nuovi processi e le relative procedure di controllo. Ora, l’intera azienda si muove con più sicurezza ed è in grado di fornire un servizio migliore al cliente finale.

VIDENDUM

Andrea Golin, Responsabile Acquisti di Videndum S.p.A., racconta la sua esperienza di inserimento di un temporary manager all’interno della sua struttura. Un apporto di esperienze, competenze e capacità operative importanti, in un momento di forti perturbazioni della supply chain e di carichi di lavoro elevati. Il rafforzamento del fronte operativo ha portato a una migliore mappatura e analisi dei fornitori garantendo all’azienda di garantire il successo del piano strategico aziendale.

ARCO

Johnny Malaman, Amministratore Delegato e Socio di Arco S.r.l., società specializzata nei trattamenti di cataforesi e verniciatura di superfici metalliche, ci parla dell’intervento di riorganizzazione della governance aziendale e del programma di mentoring commerciale effettuato da Percinque nella sua azienda e che ha portato all’aumento del 25% della produzione aziendale in due soli anni.

BCF

Gian Maria Degano, Direttore generale di BCF Italia S.r.l., ci racconta di come i diversi interventi di temporary management di Percinque abbiano supportato e consolidato la crescita della sua azienda. Un percorso che ha coinvolto l’area operations, le risorse umane, il sistemi software e le metodologie di processo, l’amministrazione, anche attraverso dei programmi di coaching personalizzati.

COLUSSI ERMES

Andrea Colussi, Amministratore Delegato di Colussi Ermes S.r.l., ci spiega come, a seguito di un cambio di assetto societario, abbia richiesto l’intervento di temporary management di Percinque per supportare una trasformazione aziendale a 360°. Grazie all’analisi dei flussi, il riordino dell’organigramma, lo sviluppo delle competenze attraverso il coaching, si è passati da una leadership familiare a una condivisa.

I.M.P.

Gabriele e Mattia Malvestiti, Presidente e Amministratore di I.M.P. S.p.A., ci parlano dell’utilizzo del temporary management per la copertura dei vuoti manageriali creatisi a seguito del passaggio da conduzione familiare a manageriale. Con il temporary manager di Percinque, Gabriele e Mattia hanno affrontato il tema del passaggio generazionale nella direzione dell’azienda, con particolare attenzione alla cultura del dato, il teamwork e il miglioramento continuo.